Nel cuore del piccolo paese di Cerfignano, a poche decine di metri dal mare di Santa Cesarea, si trova un bellissimo reperto di archeologia industriale risalente ai secoli passati, incastonato in una corte suggestiva e fuori dal tempo.
Si tratta di un bel frantoio, addossato a quello che era il palazzo della famiglia proprietaria, al quale si accede da uno spazio comune non molto frequentato; l’ingresso, un pò nascosto, è costituito da un grande portone in legno che lascia intravedere subito la grandezza degli spazi interni, ampi e coperti da sei alte volte a stella. Solo una di queste volte è stata racchiusa da tramezzi che delimitano una stanza, mentre il resto dell’ampio locale è libero e pronto ad essere modificato e soppalcato a seconda delle esigenze.
Una caratteristica importante per la tipologia dell’immobile e di quello che potrà diventare in una sua seconda vita è il giardino di circa 120mq che è addossato alla parte esterna del muro opposto all’entrata, e che reca ancora i segni evidenti di passate tettoie adibite a stalle e depositi. Completano la struttura un bel camino accanto all’entrata, un secondo camino convertito in finestra sul giardino e delle vasche usate durante l’attività produttiva.
Lo stato dei luoghi richiede una ristrutturazione parziale di una delle volte e i pavimenti, oltre agli impianti idrico ed elettrico, ma che permetterebbe la realizzazione di un loft industriale in uno dei luoghi più suggestivi del Salento